Lazio ha iniziato il 2025 con una grande notizia: Maurizio Sarri è tornato in panchina, pronto a ricostruire la squadra dopo l'uscita di Luis Alberto, il regista che ha dominato il centrocampo nella stagione precedente. L'attaccante spagnolo ha firmato per un club del Qatar, lasciando un vuoto creativo che il nuovo allenatore deve colmare al più presto.
Il nome più citato tra le possibili soluzioni è quello di Dele‑Bashiru, giovane talentuoso di origini ghanesi che ha giocato le ultime stagioni in Premier League. Dopo aver lasciato il Aston Villa, il centrocampista è stato ceduto al Nottingham Forest e ha attirato l'interesse di diversi club europei grazie alla sua capacità di risolvere il gioco con dribbling, passaggi filtranti e buona visione di campo.
Il 30 agosto, la Lazio ha organizzato una sessione di prove tecniche a Roma, dove Dele‑Bashiru ha potuto mostrare il suo repertorio davanti a Sarri e allo staff tecnico. L'esercizio principale consisteva in una serie di triangolazioni rapide, passaggi in spazi stretti e cambi di ritmo, elementi fondamentali per il nuovo stile di gioco che il tecnico vuole impiantare.
Sarri ha già spiegato che, per lui, il centrocampo deve essere un motore di precisione. "Non cerco solo un passatore, ma un vero direttore di gioco che sappia leggere le difese e aprire spazi per gli attaccanti", ha dichiarato in una conferenza stampa. Dele‑Bashiru, sebbene più giovane, sembra possedere le qualità richieste: buona capacità di mantenere il possesso, precisione nei passaggi lunghi e un'ottima gestione del ritmo di gioco.
Il tecnico ha inoltre evidenziato l'importanza della mentalità vincente. "Ho visto in Dele‑Bashiru una grande voglia di migliorarsi, una determinazione che si sposa bene con la filosofia della Lazio". Questo approccio, combinato con la disciplina tattica che Sarri impone, potrebbe fare la differenza nella lotta per un posto in rosa.
Le prove tecniche continueranno nei prossimi giorni, con l'aggiunta di scenari più complessi, come simulazioni di situazioni di pressione alta e recupero palla. Se il giovane supererà la fase di valutazione, la sua firma potrebbe avvenire già entro la fine di settembre, poco prima dell'inizio del campionato di Serie A.
Intanto, i tifosi biancazzurri attendono notizie con trepidazione: la rinascita della Lazio passa per il centrocampo, e il ritorno di Sarri e l'eventuale arrivo di Dele‑Bashiru potrebbero rappresentare i due pilastri di una squadra più ambiziosa.