Auto Subaru: tutto quello che devi sapere

Quando parliamo di auto Subaru, veicoli famosi per la trazione integrale permanente e il motore boxer a quattro cilindri. Conosciuta anche come Subaru, questa casa giapponese offre un mix unico di praticità quotidiana e sportività pura. Il marchio spazia dal familiare Forester, perfetto per chi ama le avventure fuori città, al modello da pista WRX, celebre tra gli appassionati di performance.

Un elemento distintivo di ogni auto Subaru è la trazione integrale (all‑wheel drive). Questo sistema garantisce aderenza su strade scivolose, curve strette e terreni accidentati, rendendo la guida più sicura e divertente. Accanto a quella, troviamo il motore boxer, la cui disposizione orizzontale abbassa il centro di gravità, migliorando la stabilità in curva e la risposta del veicolo. L’unione di questi due attributi crea una sinergia che ha definito lo stile di guida Subaru per decenni.

La storia delle auto Subaru è strettamente legata al mondo dei rally. Fin dagli anni '80, la casa ha gareggiato in coppa del mondo, affinando tecnologie come la distribuzione della potenza e i sistemi di controllo della trazione. Questa eredità si riflette oggi nelle versioni sportive, dove il turbo è stato integrato per aumentare la potenza senza sacrificare la maneggevolezza. Il risultato è un veicolo capace di offrire accelerazioni rapide su pista e affidabilità su strade di montagna.

Modelli più popolari e le loro caratteristiche

Tra i modelli più apprezzati troviamo il Subaru Impreza, che combina la leggerezza di un’utilitaria con la robustezza dell’all‑wheel drive; il Subaru Legacy, una berlina spaziose ideale per famiglie che non vogliono rinunciare a performance; e il Subaru BRZ, nato da una collaborazione con Toyota, che privilegia la distribuzione del peso quasi perfetta per una guida da puro piacere. Ognuno di questi veicoli mantiene i principi cardine del marchio: trazione integrale, motore boxer e una forte identità sportiva.

Che tu sia alla ricerca di un crossover capace di affrontare la neve, di una coupé per weekend ad alta velocità o di un’auto con radici da rally, il catalogo Subaru offre opzioni per ogni esigenza. Nei contenuti che seguiranno troverai approfondimenti su manutenzione, modifica dei sistemi di trazione, confronti tra versioni turbo e NA, e consigli pratici per sfruttare al meglio le capacità di guida di queste auto. Preparati a scoprire tutti i dettagli che rendono le auto Subaru uniche nel panorama automobilistico.

Perché non ci sono auto Subaru che corrono a Indy o Daytona?
mag 6, 2023

Perché non ci sono auto Subaru che corrono a Indy o Daytona?

Alessio Barbagallo
di Alessio Barbagallo

Mi sono sempre chiesto perché non vediamo mai auto Subaru correre nelle famose gare come Indy o Daytona. Dopo alcune ricerche, ho scoperto che la principale ragione è che Subaru si concentra principalmente sul rally e sulle corse off-road, dove hanno avuto molto successo. Inoltre, le gare come Indy e Daytona richiedono motori specifici e Subaru non produce motori adatti per queste competizioni. Un'altra ragione potrebbe essere che Subaru preferisce mantenere la propria immagine legata alle corse off-road e ai rally, piuttosto che espandersi in altri tipi di corse. In ogni caso, nonostante la loro assenza in queste gare, Subaru rimane un marchio molto amato e rispettato nel mondo delle corse automobilistiche.

Continua a leggere