Dati personali

Quando parliamo di dati personali, informazioni che identificano direttamente o indirettamente una persona fisica. Anche noti come informazioni sensibili, i dati personali includono nome, data di nascita, email, foto e persino dati di posizione. La loro gestione richiede attenzione perché possono influenzare la privacy di chi li possiede.

Un concetto strettamente collegato è la privacy, il diritto di controllare chi può accedere ai propri dati e in che modo. Senza un livello di privacy adeguato, le informazioni possono essere usate per profilare, manipolare o persino frodare le persone.

In Europa la GDPR, Regolamento generale sulla protezione dei dati, è il quadro normativo di riferimento. Il GDPR impone obblighi chiari a chi tratta dati personali: obbligo di trasparenza, diritto all'oblio, e la necessità di notificare le violazioni entro 72 ore.

Un elemento cruciale per la legalità è il consenso informato, l'autorizzazione esplicita fornita dall'interessato dopo aver compreso come verranno usati i suoi dati. Senza consenso, il trattamento dei dati rischia sanzioni pesanti e perdita di fiducia.

Tra i dati personali, i dati sensibili, informazioni riguardanti salute, opinioni politiche, orientamento sessuale e simili, richiedono una protezione ancora più stringente. Il loro uso è consentito solo in casi eccezionali e sempre con misure di sicurezza elevate.

Nel mondo dello sport, soprattutto nei nostri articoli su calciomercato, motorsport e concerti, incontriamo spesso dati personali dei giocatori, dei piloti e degli artisti. Le notizie su trasferimenti, contratti o performance contengono nomi, età, provenance e, talvolta, dettagli sulla salute. Applicare i principi di privacy, GDPR e consenso informato è fondamentale per rispettare i diritti di atleti e celebrità, evitando esposizioni non autorizzate.

Di seguito troverai una selezione di articoli che mostrano come i dati personali compaiono nelle notizie sportive, quali sfide legali e etiche emergono, e come le normative si traducono in pratiche concrete. Continua a leggere per scoprire esempi reali e approfondimenti utili sul tema.

McDonald's: vulnerabilità del chatbot di assunzione espone dati di 64 milioni di candidati
ott 5, 2025

McDonald's: vulnerabilità del chatbot di assunzione espone dati di 64 milioni di candidati

Alessio Barbagallo
di Alessio Barbagallo

Una password debole su McHire ha esposto dati di 64 milioni di candidati di McDonald's. Scopri chi ha scoperto la falla, le reazioni di Paradox.ai e le conseguenze per i job seekers.

Continua a leggere