Karting: tutto quello che ti serve sapere per vivere la pista

Se ami la velocità e vuoi provare l’adrenalina delle corse su piccola scala, il karting è la scelta giusta. Qui trovi notizie fresche, consigli pratici e risultati delle gare più importanti, senza fronzoli.

Partiamo dal perché il kart è così popolare. È facile da guidare, richiede meno tempo per prepararsi rispetto alle auto da corsa e ti permette di migliorare la tecnica dietro al volante in pochi minuti. Inoltre, le piste di kart sono ovunque: da quelle cittadine alle strutture professionali.

Come scegliere il kart giusto per te

Il primo passo è capire che tipo di kart ti serve. Se sei un principiante, opta per un kart a 4 tempi con motore semplice da manutenere. Per chi vuole più potenza, i kart a 2 tempi offrono accelerazioni più brusche, ma richiedono più cura.

Controlla sempre la cilindrata: 125 cc è l’opzione più comune per gli adulti, mentre i 60‑80 cc sono adatti ai più giovani. Un altro aspetto da valutare è il telaio: i chassis in acciaio sono più durevoli, ma quelli in alluminio offrono maggiori prestazioni grazie al peso ridotto.

Prepararsi alla gara: consigli pratici

Arrivare in pista ben riposati è fondamentale. Una buona notte di sonno ti aiuta a mantenere la concentrazione durante le lunghissime sessioni di prova. Prima di entrare in pista, fai un controllo veloce del kart: freni, pressione pneumatici e olio motore.

Durante la prova, impara a leggere le curve. Le piste di kart hanno curvilinee strette e rapidi cambi di direzione, perciò è importante mantenere una linea pulita. Usa il freno prima della curva, rallenta al punto di frenata ideale e poi accelera subito dopo il sorpasso della corda interna.

Un trucco usato da molti piloti è quello di fissare lo sguardo sul punto di uscita della curva, non sulla strada immediata. Questo ti aiuta a mantenere la traiettoria corretta e a anticipare i movimenti del kart.

Se partecipi a una gara a punti, ricorda che la consistenza paga più di un singolo giro veloce. Evita errori grossi, mantieni un ritmo stabile e risparmia il kart per gli ultimi giri decisivi.

Non dimenticare l’importanza dell’abbigliamento. Un casco certificato, guanti antiscivolo e tuta ignifuga sono obbligatori per la tua sicurezza e per rispettare le regole della pista.

Infine, segui le notizie del mondo karting. I risultati delle gare di campionato, gli aggiornamenti sui nuovi modelli di motore e le offerte delle scuole di kart ti danno spunti per migliorare.

Che tu sia un principiante o un pilota esperto, il karting ti offre la possibilità di evolvere rapidamente. Con le giuste informazioni, la scelta del kart e una preparazione adeguata, potrai tirare fuori il massimo dalle tue sessioni in pista. Buona corsa!

Qual è il prossimo passo nella mia carriera nel motorsport dopo il karting?
feb 14, 2023

Qual è il prossimo passo nella mia carriera nel motorsport dopo il karting?

Alessio Barbagallo
di Alessio Barbagallo

Il karting è un buon punto di partenza per chi desidera iniziare una carriera nel motorsport. Per fare un passo avanti nella propria carriera, è importante avere una buona conoscenza di meccanica e di abilità di guida. Dopo il karting, una buona opzione è partecipare a gare automobilistiche come rally, gare di circuito e gare di resistenza. Un altro modo per progredire è partecipare a corsi di guida ed essere parte di un team automobilistico. Infine, è importante costruire relazioni professionali e sfruttare le opportunità di volontariato per consentire di ottenere una posizione di lavoro nel motorsport.

Continua a leggere