Corse su strada: tutto quello che devi sapere per partire subito

Se ti piace l'adrenalina e l'idea di sfrecciare su strade aperte, sei nel posto giusto. Le corse su strada non sono solo per i professionisti: appassionati di tutti i livelli possono trovare percorsi, eventi e consigli pratici per vivere l'esperienza in sicurezza.

Come scegliere il percorso giusto

Il primo passo è capire dove è legale e sicuro correre. In Italia ci sono circuiti chiusi che organizzano giornate di pista aperta al pubblico, ma anche tracciati su strade cittadine chiuse al traffico per eventi stagionali. Se vuoi provare l'avventura all'estero, l'India è famosa per i suoi lunghi tratti desertici e montani: la zona di Rajasthan offre strade dritte e poco trafficate, perfette per testare la tua moto o la tua auto sportiva. Prima di partire, verifica sempre le autorizzazioni locali e controlla le condizioni meteorologiche.

Sicurezza e preparazione

Non c’è spazio per il caso: indossa casco omologato, tuta con protezioni e scarpe chiuse. Fai un controllo rapido del veicolo – freni, pneumatici, livelli olio – e porta con te un kit di emergenza (cavallette, cavo di traino, acqua). Durante la gara mantieni una distanza di sicurezza dagli altri partecipanti e rispetta i limiti di velocità stabiliti per il segmento. Se possibile, partecipa a un briefing organizzato dagli sponsor: spesso forniscono mappe dettagliate e indicazioni su zone di sosta.

La preparazione fisica conta tanto quanto la preparazione meccanica. Allenati con esercizi di resistenza, perché le gare su strada possono durare diverse ore, soprattutto in eventi lunghi come le 24 ore di Le Mans. Anche la nutrizione è importante: snack leggeri e idratazione costante mantengono energia e concentrazione.

Le corse su strada sono anche una questione di rispetto per l’ambiente e per gli abitanti locali. Evita di lasciare rifiuti, usa carburanti più puliti quando possibile e rispetta le regole di consumo di suono, soprattutto nelle zone residenziali. Un atteggiamento responsabile ti permette di continuare a correre su strada senza creare problemi alle autorità.

Infine, tieni d'occhio i calendari degli eventi. Oltre alle leggende come Le Mans, ci sono gare più piccole ma ugualmente emozionanti, come i rally di montagna in Piemonte o le gare di enduro urbane organizzate nei weekend estivi. Iscriviti a newsletter di club di motori o segui le pagine social dei circuiti per non perdere le date.

Con queste linee guida sei pronto a vivere la passione per le corse su strada in modo consapevole e divertente. Ricorda: la chiave è pianificare, equipaggiarsi e rispettare le regole. Buona corsa!

Ti piace la street racing?
mar 3, 2023

Ti piace la street racing?

Alessio Barbagallo
di Alessio Barbagallo

La street racing è una forma di corse automobilistiche che si svolgono nelle strade cittadine. Si tratta di uno sport estremo che coinvolge sia i piloti che gli spettatori. La street racing può rappresentare una sfida alla legge, ma offre anche una possibilità di divertimento. I piloti devono prendere decisioni su come affrontare la gara a seconda delle condizioni stradali e del tipo di veicolo utilizzato. Gli spettatori possono anche partecipare alle corse, scegliendo di assistere come semplici osservatori o come partecipanti attivi. La street racing è uno sport emozionante e divertente che può essere praticato con sicurezza se si rispettano le regole.

Continua a leggere