Se sei un appassionato di auto da corsa, sai già che l'adrenalina è di casa. Ma hai mai pensato che l'adrenalina può arrivare anche dal palco? Molti circuiti organizzano concerti prima, durante o dopo le gare, creando una combinazione di suono e motori che fa vibrare il cuore.
In queste serate, le band suonano a volume alto mentre le auto frenano e accelerano. Il risultato è un’atmosfera unica: il rombo dei motori, le luci dei fari e le strofe dei tuoi gruppi preferiti. Il mix è così potente che molti fan lo descrivono come "una festa su quattro ruote".
Tra gli eventi più noti c’è il concerto estivo al Monza. Qui, dopo le gare di Formula 1, il circuito si trasforma in un grande arena. Artisti internazionali hanno suonato sul podio, e la folla ha potuto ballare guardando le auto parcheggiate sul parcheggio.
Un altro esempio è il Silverstone nel Regno Unito. Ogni anno, durante il Gran Premio, una zona festival ospita concerti rock e pop. Il pubblico può passare da una curva veloce a una pista da ballo in pochi minuti.Il Imola organizza invece serate più intime, con gruppi locali che suonano nei pressi delle tribune. Qui la distanza è minore, quindi senti sia la musica sia il rumore dei motori in un unico spazio.
Per stare al passo, segui questi semplici consigli: iscriviti alle newsletter dei circuiti, controlla la sezione "Eventi" sul sito della tua pista preferita e segui i profili social dei grandi festival motorsport. Molti di loro pubblicano in anticipo le date dei concerti.
Se viaggi, controlla il calendario delle gare. Spesso i concerti vengono annunciati insieme al programma delle qualifiche. In questo modo puoi comprare i biglietti sia per la gara sia per il concerto in un'unica volta.
Un altro trucco è usare le app di eventi locali. Inserisci "concerto" + "circuito" e avrai una lista dei prossimi spettacoli. Inoltre, spesso i fan club organizzano gruppi su WhatsApp o Telegram dove si condividono offerte speciali e codici sconto.
Infine, se sei un vero fan, porta con te un paio di cuffie con cancellazione del rumore. Tra il rombo dei motori e la musica, può diventare difficile ascoltare le parole delle canzoni. Con le cuffie, avrai un'esperienza più equilibrata.
Che tu sia qui per vedere la tua squadra preferita o per ballare al ritmo di una hit, i concerti nei circuiti offrono un mix di emozioni che non trovi altrove. Prepara la maglietta della tua band, indossa il casco e goditi lo spettacolo: la pista è pronto per la tua prossima avventura musicale.
Alla Reggia di Caserta, Ligabue raduna quasi 36 mila persone per un sold out travolgente del tour 'La notte di Certe Notti'. In scaletta i classici e i brani recenti, con la band storica al completo. Il live è andato in onda su RTL 102.5 e Radiofreccia, anche in streaming. Ora lo sguardo è sull’Europa nel maggio 2026 e sul 35° anniversario a San Siro il 20 giugno 2026.
Continua a leggere