Dove correre: trova la pista giusta per te

Se sei un fan del motore e sogni di sentire il rombo di un'auto da corsa sotto il cofano, la prima domanda è: dove correre? Non serve un mago per capire che la scelta della pista può fare la differenza tra una gara memorabile e una delusione. In questo articolo ti mostro le piste più amate, cosa serve per correre e qualche dritta su come iscriverti.

Piste italiane dove correre

Il Bel Paese ha una lista di circuiti che fanno impazzire piloti di ogni livello. La Autodromo di Monza è il classico: rettilinei lunghi, curve veloci e un'atmosfera da leggenda. Se vuoi qualcosa di più tecnico, prova il Vallelunga di Roma; qui le curve strette ti costringono a controllare ogni movimento. Per gli amatori di rally, la Magione in Umbria offre tracciati misti che combinano asfalto e sterrato. Nel sud, il Circuito di Imola è perfetto per chi vuole provare una pista di Formula 1 senza le folle di un gran premio. Non dimenticare il Misano World Circuit Marco Simoncelli se ami le gare di MotoGP: la pista è veloce ma anche molto divertente.

Come iscriversi alle gare e cosa serve

Una volta scelto il circuito, il passo successivo è capire come entrare in pista. La maggior parte dei circuiti offre giornate “track day” dove è possibile guidare con la propria auto, purché sia omologata e superi i requisiti di sicurezza. Porta con te casco omologato, tuta ignifuga e scarpe da pista; la sicurezza è un obbligo, non un optional.

Se il tuo obiettivo è partecipare a una gara vera, registra la tua auto nella federazione motoristica nazionale (ACI) e ottieni la licenza da pilota. La procedura prevede esami teorici, test in pista e una visita medica. Non è complicato, basta dedicare qualche settimana allo studio e al training.

Molti circuiti hanno anche scuole di guida che offrono corsi intensivi per prepararti alla gara. Questi corsi includono lezioni di tecnica, analisi dei dati a bordo e simulazioni. È un ottimo modo per conoscere il tracciato prima di mettersi in gara.

Infine, tieni d'occhio i calendari online: i circuiti pubblicano regolarmente le date di track day, gare amatoriali e campionati. Iscriviti alla newsletter del tuo circuito preferito per non perdere nessuna opportunità.

Ricapitolando, per rispondere alla domanda “dove correre” devi valutare il tipo di pista che ti attira, verificare i requisiti di sicurezza e ottenere le licenze necessarie. Con la giusta preparazione, ogni curva diventa un’avventura e ogni rettilineo una scarica di adrenalina.

Allora, cosa aspetti? Scegli la tua pista, metti il casco e preparati a sentire la vera essenza del motorsport. Buona corsa!

Dove posso fare corse su strada in India?
ago 1, 2023

Dove posso fare corse su strada in India?

Alessio Barbagallo
di Alessio Barbagallo

Ciao, amici! Stai cercando un posto per fare delle corse su strada in India, vero? Allora, preparati a sentire l'adrenalina, perché l'India è piena di luoghi incredibili per farlo! Da nord a sud, da est a ovest, ogni angolo di questo paese spettacolare ti offre una nuova avventura. Quindi, mettiti comodo, allaccia le cinture e preparati a scoprire le strade indiane più avvincenti e affascinanti! Ah, e ricorda di portare con te un sacco di acqua, il sole indiano può essere piuttosto intenso!

Continua a leggere